
Contributi per la rivitalizzazione delle attività commerciali di Terni
Il nuovo “Bando a sportello per la concessione di contributi alle imprese commerciali” della Regione Umbria sostiene la riqualificazione e la rivitalizzazione delle attività commerciali ubicate nell’area di crisi complessa Terni-Narni. Le risorse finanziarie a sostegno dell’agevolazione ammontano a 350.000 € a valere sul “Fondo unico regionale per le attività produttive” del Bilancio Regionale per l’annualità 2020.
Le imprese commerciali beneficiarie
La misura sostiene le micro, piccole e medie imprese, in forma singola o associata, con sede operativa nel Comune di Terni. Sono ammesse tutte le imprese che esercitano attività commerciale, somministrazione di alimenti e bevande, vendita di quotidiani e periodici, rivendita di generi di monopolio. Sono invece escluse le attività commerciali di vendita non rivolte al pubblico (spacci interni, distributori posti in luoghi privati), farmacie (salvo le parti di attività commerciali), rivendita di carburanti e prodotti “oil”, commercio all’ingrosso, commercio su aree pubbliche in forma itinerante, attività di somministrazione di alimenti e bevande su aree pubbliche, in forma itinerante, oppure svolte in circoli privati.
Per quanto riguarda le imprese associate, l’aggregazione proponente il progetto deve essere costituita da almeno 5 imprese ammissibili, associate nella forma del consorzio o della società consortile o contratto di rete, che realizzano progetti di investimento nella propria unità locale e un progetto comune finalizzato anche all’introduzione di soluzioni e sistemi digitali. Le aggregazioni di impresa devono essere già costituite alla data di presentazione della domanda.
Tipologie di investimenti ammessi al Bando della Regione Umbria
I progetti ammessi al Bando sono finalizzati alla riqualificazione e all’innovazione digitale dell’offerta commerciale, avviati dopo il 1° gennaio 2020 e da concludere entro il 30 settembre 2020.
Le spese ammesse al bando per la rivitalizzazione delle imprese commerciali di Terni, riguardano:
- acquisto e installazione di macchinari, impianti e attrezzature
- opere murarie strettamente funzionali all’installazione di impianti e attrezzature o opere murarie relative all’abbattimento delle barriere architettoniche (fino ad un massimo 10.000 €)
- arredamento e le insegne
- acquisto impianti di videosorveglianza
- realizzazione o implementazione di un portale web per il commercio elettronico e/o per la promozione dell’impresa
- acquisto di nuovi strumenti, attrezzature e soluzioni digitali (es. POS Mobile per pagamenti elettronici, PC touch screen, stampanti, tablet anche per gestione comande, software gestionali, wi-fi per l’accesso gratuito a internet, ecc.)
Le spese per le imprese singole devono avere un importo complessivo non inferiore a 15.000 €.
Per le imprese in forma aggregata sono ammissibili proposte progettuali che prevedano un importo complessivo minimo pari a 75.000 € per ogni aggregazione. L’importo comprende sia delle spese comuni all’aggregazione, sia le spese singole relative agli investimenti di ciascuna impresa aderente. L’investimento minimo della singola impresa per il progetto comune deve essere di almeno 1.000 €.
Agevolazione per le imprese aggregate del Comune di Terni
Per le imprese singole il contributo a fondo perduto è pari al 50% della spesa, mentre il contributo per i progetti delle imprese associate è concesso nella misura del 70% dei costi ritenuti ammissibili.
Presentazione della domanda per il Bando dedicato alle imprese di Terni
Lo sportello per la presentazione delle domande aprirà dal 9 novembre 2019 al 31 maggio 2020, salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse.
Per rimanere sempre aggiornato sugli incentivi della Regione Umbria, iscriviti alla nostra newsletter.
Stay Connected: