Bando Internazionalizzazione 2023 Regione Toscana

Home - Toscana - Bando Internazionalizzazione 2023 Regione Toscana
Bando Internazionalizzazione 2023 Regione Toscana

Bando Internazionalizzazione 2023 Regione Toscana

Con Delibera n.718 del 26-06-2023, la Regione Toscana ha individuato gli indirizzi per l’attivazione del nuovo Bando internazionalizzazione 2023.

La regione ha stanziato 30 milioni di cui:

  • € 6.000.000,00 riservati alle imprese che non abbiano un bilancio depositato presso CCIAA o che abbiano un Fatturato Estero
    • la cui media degli ultimi due esercizi sia inferiore al 20% del fatturato aziendale totale, oppure
    • inferiore al10% del fatturato aziendale dell’ultimo bilancio depositato
  • € 855.000,00 riservati alle imprese localizzate in comuni “interni”
  • € 3.000.000,00 (pari al 10% della dotazione del bando) riservati alle imprese esercitanti un’attività economica identificata come primaria appartenente al settore turistico.

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda di agevolazione Micro, piccole e medie imprese, in forma singola o associata aventi sede legale e/o unità locale in Toscana appartenenti ai settori manifatturiero, turismo e commercio.

Progetti e costi ammissibili

La finalità del bando è quella di sostenere gli investimenti delle PMI finalizzati all’incremento dell’export e delle imprese esportatrici.

A tal fine sono agevolabili i seguenti costi:

  • Servizi di supporto specialistico all’internazionalizzazione
  • Partecipazione a fiere e saloni internazionali
  • Promozione mediante utilizzo di uffici o sale espositive all’estero
  • Servizi promozionali
  • Servizi di supporto all’innovazione commerciale per la fattibilità di presidio su nuovi mercati

combinabili per un importo non superiore al 40% del progetto con:

  • Supporto all’innovazione commerciale per il presidio strategico dei mercati
  • Supporto alla digitalizzazione
  • Supporto alla certificazione e sostenibilità

Sono altresì ammissibili le spese di consulenza per le attestazioni rilasciate dai soggetti iscritti nel registro dei revisori legali.

Agevolazione e scadenza

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto in c/capitale erogato anche nella forma di voucher fino ad un massimo del 50% delle spese di investimento ritenute ammissibili con differenziazione sulla base della tipologia dei servizi e della dimensione d’impresa.

Con successivo provvedimento della Regione Toscana verranno definiti i termini di presentazione delle domande.

 

 

Iscriviti alla newsletter e unisciti al nostro canale Telegram per non perdere nemmeno una news sugli incentivi per le imprese!

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Articoli Recenti

Categorie

Contattaci per maggiori informazioni

Gruppo Del Barba Consulting