Bando “Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese” del Lazio

Home - Lazio - Bando “Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese” del Lazio
Bando Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese
in

Bando “Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese” del Lazio

Bando “Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese” del Lazio

La Regione Lazio ha pubblicato il Bando “Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese” da 40 milioni di euro, facente parte della programmazione regionale FESR Lazio 2021 – 2027, destinato alla promozione dell’efficienza energetica e della riduzione delle emissioni di gas effetto serra da parte delle imprese locali.  

Beneficiari 

Possono presentare domanda le imprese, a prescindere dalla dimensione aziendale, aventi sede operativa nel Lazio, in regime di contabilità ordinaria, e la cui unità produttiva, oggetto di intervento, abbia registrato complessivamente nell’anno 2023 consumi di energia primaria non inferiori a 60 MWh/anno.  

È inoltre richiesto che le imprese abbiano risorse proprie o meccanismi finanziari idonei a garantire il completamento del progetto agevolato.  

Investimenti e spese ammissibili 

Obiettivo della misura è sostenere le imprese laziali nella realizzazione di investimenti per la Produzione di Energia da Fonti Rinnovabili e per il Risparmio Energetico. 

In particolare, sono agevolabili tutti quei progetti di importo pari almeno ad almeno € 150.000 che includono, da un lato, necessariamente investimenti per migliorare l’efficienza energetica dei processi produttivi e/o degli edifici e, dall’altro facoltativamente, investimenti per la autoproduzione di energia da fonti rinnovabili (fonte eolica, solare, idraulica, geotermica o marina).  

È importante in ogni caso che il progetto determini una riduzione di almeno il 30% delle emissioni dirette e indirette di gas a effetto serra rispetto alle emissioni ex ante.  

Per la realizzazione dei progetti le imprese potranno agevolare spese relative all’acquisto di immobilizzazioni materiali (impianti, attrezzature e macchinari), impianti di produzione di energia, opere edili, certificazioni e redazione della diagnosi energetica.  

Agevolazione  

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al massimo  a 2 milioni di euro e in ogni caso, con riferimento agli investimenti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, non superiore  al 50% del contributo totale spettante.  

A seconda della tipologia di investimenti, delle zone in cui è realizzato l’investimento e della dimensione d’impresa, le intensità massime di aiuto variano da un 15% fino ad un massimo del 65% delle spese ammesse.  

Presentazione delle domande 

Le domande potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica a partire dal 16 settembre e fino alle ore 18.00 del 16 luglio 2025.  

I progetti saranno valutati da Lazio Innova secondo l’ordine di presentazione delle domande. 

 

Iscriviti alla newsletter e unisciti al nostro canale Telegram per non perdere nemmeno una news sugli incentivi per le imprese!

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Articoli Recenti

Categorie

Contattaci per maggiori informazioni

Gruppo Del Barba Consulting